Ti trovi in: RISCALDAMENTO A PAVIMENTO
Riscaldamento a pavimento
I tradizionali termosifoni riscaldano l'ambiente facendo circolare l'aria dal basso verso l'alto. Inoltre hanno bisogno di una elevata temperatura di ingresso, provocando un costante movimento delle particelle di polvere e microrganismi nell’aria.
Il riscaldamento a pavimento al contrario riscalda con calore radiante. Il corpo umano percepisce immediatamente il caldo e questo offre la possibilità di abbassare la temperatura ambiente di 2-3 °C. Grazie solo a questi fattori si risparmia già circa il 10% dei costi di riscaldamento. Sistemi di riscaldamento a pavimento funzionano con basse temperature di mandata da 25 a 45 °C. Questo significa che si abbinano in modo ottimale con sistemi solari termici, che raggiungono tali temperature per quasi tutto l’anno e che hanno sufficiente capacità di immagazzinamento del caldo. In questo modo Lei ha un incremento del 10% sull'efficienza dell'impianto solare termico.
Il riscaldamento a pavimento è costituito da sistemi di tubazioni sottili disposte solo nelle zone previste. Vengono posate su un pannello isolante e coperte con un massetto (3,5 -4,5cm). I sistemi di riscaldamento a pavimento e a parete, in combinazione con una pompa di calore, possono essere utilizzati anche per il raffrescamento delle stanze.
Calore piacevole
Ecologicamente ed igienicamente vantaggioso
Massimo risparmio energetico
Dimora con più spazio disponibile

Vantaggi del pavimento radiante comparati ai radiatori:
- Isolamento addizionale del suolo che significa meno perdite di energia.
- Guadagno di spazio, considerando che non c’è più bisogno di radiatori.
- Migliore impatto estetico, laddove verrebbero i radiatori si possono invece mettere mobili o elementi decorativi.
- Calore più confortevole e meglio ripartito nello spazio. Si può approfittare di temperature più basse, avendo lo stesso caldo, perché il calore è distribuito in una superficie più grande.
- Si spreca meno energia, quindi meno spese.
- Combinato con il riscaldamento solare si può approfittare al massimo del sole anche in inverno, perché si utilizzano temperature più basse per il riscaldamento.
- Migliore efficienza della caldaia (nel caso sia a condensazione).
- Ideale in caso di spazi molto alti.